giovedì 9 luglio 2009

Nuovo sistema operativo di Google: Google Chrome OS

E' ormai ufficiale l'annuncio: entro metà del 2010 il nuovo sistema operativo di Google, Chrome Os, sarà davvero operativo e disponibile per tutti gli utenti del globo. Dedicato ai Net Pc, ovvero ai piccoli computer portatili, la nuova piattaforma di Mountain Wiev promette di rivoluzionare il mondo digitale. Dobbiamo considerare un dato importante. Nel primo semestre del 2009 il 20% dei portatili venduti erano proprio i Netbook. Questo sta a significare che il mercato di questo nuovissimo settore è in forte crescita e senz'altro Google intende sfruttarlo.

E' con questo concetto che nasce il nuovo sistema operativo di casa Google: risparmio energetico, interconnessione facilitata e memoria ben
distribuita. Insomma, un sistema che punta al massimo dell'ottimizzazione, e non sui "grandi pc" che fino a qualche anno fa si battevano per conquistare una sempre maggiore potenza di calcolo.

Google contro Microsoft. La rivalità ormai sembra chiara e Mountain Wiev è pronto a viverla anche sul fronte sei sistemi operativi. Questa volta però la battaglia si fa davvero pesante, Google lancerà nel 2010 un prodotto che è esattamente il core business dell'azienda di Redmond Microsoft.

fonte: mauxa.com

Acer Timeline, presto nella versione da 11,6"

L'attuale offerta Timeline di Acer prevede tre modelli: Acer Aspire Timeline 3810, 4810 e 5810, rispettivamente caratterizzati da un pannello da 13, 14 e 15 pollici. Secondo alcune indiscrezioni riportate online, presto la famiglia potrebbe allargarsi, con l'arrivo del modello Timeline 1810.

Caratterizzato da un display con diagonale di 11,6" in grado di raggiungere una risoluzione di 1366x768 pixel, il nuovo modello si presenta sul mercato come il portatile più piccolo attualmente basato su piattaforma CULV di Intel. Basato su processore Intel SU3500 operante alla frequenza di 1,4GHz affiancato da, fino a, 4GB di memoria, il chipset utilizzato sarà invece GS45. Mancano al momento informazioni precise circa il reparto storage, che sarà affidato comunque ad un disco di tipo tradizionale da 320 o 500GB.





Il costo, nonostante al momento non ci sia ancora nulla di ufficiale, è facilmente desumibile analizzando l'attuale offerta Acer: verosimilmente tale soluzione andrà infatti a collocarsi tra le proposte Aspire One 751 (399 euro) e Timeline 3810 (580 euro).

fonte: www.hwupgrade.it